Informazioni ambientali
Fiera Milano si impegna costantemente a ridurre l’impatto ambientale connesso all’organizzazione e allo svolgimento degli eventi e delle manifestazioni, ponendo l’attenzione sulle buone pratiche di sostenibilità. A tal fine, ha identificato iniziative volte a ridurre il proprio impatto ambientale quali: uso consapevole delle risorse, gestione dei rifiuti, rinnovo della flotta aziendale con modelli più sostenibili, calcolo dell’impronta carbonica delle manifestazioni, acquisti di energia direttamente da fonti rinnovabili e crescente attenzione agli impatti ambientali degli immobili dell’azienda.
Highlights 2024

Impianto fotovoltaico
Nel 2024 Fiera Milano ha inaugurato uno tra i più grandi e potenti impianti fotovoltaici su tetto d’Italia e tra i primi 10 al mondo, situato sui tetti del quartiere espositivo a Rho. L’infrastruttura, realizzata grazie alla collaborazione tra Fondazione Fiera Milano e A2A attraverso la creazione della joint venture Fair Renew, è costituita da circa 50.000 pannelli fotovoltaici, distribuiti su 330.000 metri quadrati di copertura dei padiglioni, pari alla superficie di 45 campi da calcio, il quale avrà una produzione attesa annua di 21,6 GWh e una potenza installata totale di 18 MWp.
Il progetto si inserisce nel più ampio Piano di Decarbonizzazione del Gruppo al 2030.

La raccolta in filiera controllata della plastica PET
Fiera Milano ha installato, in partnership con Coripet, tre compattatori lungo l'asse centrale del quartiere fieristico di Rho (Milano), per la raccolta delle bottiglie in plastica PET le quali vengono recuperate per produrre nuovi imballaggi per alimenti.
Per ogni bottiglia inserita da visitatori e dipendenti nei compattatori ricevono dei punti per la spesa personale e il benessere, gestiti su un'app dedicata.

Un'offerta di allestimenti innovativa e sostenibile
Fiera Milano, in partnership con Montecolino S.p.A., dal 2017 recupera e riutilizza la moquette posata durante le manifestazioni. Come risultato di questa sinergia è nata la creazione di pannelli innovativi e sostenibili, realizzati dalla moquette riciclata, che possono essere utilizzati per gli allestimenti degli stand preallestiti e personalizzati. L’iniziativa rappresenta un esempio virtuoso di economia circolare frutto dell’engagement tra Fiera Milano e uno dei suoi principali fornitori per lo sviluppo sostenibile del business.