Identità e gli SDGs
Il sistema fieristico italiano rappresenta un asset insostituibile per la competitività dell’industria italiana, per la crescita del tessuto produttivo del Paese, per l’internazionalizzazione delle sue imprese e per l’attrattività del Sistema-Italia. Le fiere promuovono lo sviluppo industriale e territoriale, permettono l’apertura dei mercati esteri alle imprese, sono opportunità di presentazione delle innovazioni e di acquisizione di competenze. Partendo da questa convinzione e, consapevole del suo ruolo sociale, Fiera Milano ha voluto delineare la sua ragione d’essere e gli scopi stessi dell’agire aziendale. Si è giunti così a definire il purpose, la vision e i valori aziendali.

PURPOSE E VISION
PURPOSE
Essere il miglior partner per la crescita interpretando il ruolo di incubatore e sviluppatore di innovazione delle imprese grazie alla nostra storia centenaria e alle solide radici che ci consentono di interpretare e anticipare le nuove tendenze ed esigenze dei mercati di riferimento. Un sistema integrato e sostenibile dove persone, comunità e aziende incontrano il futuro ogni giorno.
VISION
Essere tra i tra i primi cinque operatori fieristici europei dotati di venue, riconosciuti per la capacità di innovazione e l’impatto positivo generato sui territori, sull’economia e sull’industria, abilitatori della crescita di community, filiere e persone attraverso l’organizzazione di eventi rilevanti e la proposta di servizi integrati innovativi e ad alto valore.
Le Fiere come infrastrutture economiche per lo sviluppo dell'industria

Fiera Milano è una vera e propria infrastruttura economica che consente agli operatori economici di interagire, innovare e crescere. Le manifestazioni fieristiche sono occasioni per scambiare idee e prodotti innovativi e per individuare le nuove tendenze di consumo con l'obiettivo di creare molteplici opportunità di business, un momento chiave per l'intera catena del valore. Fiera Milano è inoltre un asset abilitante per lo sviluppo dell'industria, ma anche per la crescita urbana e la dimensione sociale, attraverso la promozione della competitività dell'industria italiana, della crescita del tessuto produttivo del Paese e dell'internazionalizzazione delle sue imprese.
Le Fiere come contenitori di iniziative sostenibili per influenzare positivamente gli stakeholder

Le manifestazioni fieristiche hanno la possibilità di influenzare positivamente il Paese, sia come organizzazioni che adottano un modello di business sostenibile con consumi responsabili, sia come contenitori di iniziative innovative e stimolanti. Le manifestazioni possono avere un'impronta ecologica significativa, derivante dalle varie fasi, tra cui la costruzione degli stand espositivi, la ristorazione, lo smantellamento e smaltimento finale dei rifiuti. Il settore fieristico può giocare un ruolo importante nell'azione contro il cambiamento climatico, attraverso la misurazione e riduzione dell'impronta di carbonio degli eventi e diventando una piattaforma per aumentare la consapevolezza e stimolare interventi concreti.