Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2018
29/10/2018 13:37
Nei primi nove mesi del 2018 risultati in forte crescita rispetto allo stesso periodo del 2017, anche in relazione all’andamento favorevole dei mercati di riferimento.
I risultati del terzo trimestre, pur riflettendo la tipica sospensione dell’attività fieristica nei mesi estivi, consentono, unitamente alle aspettative del quarto trimestre, di rivedere ulteriormente al rialzo la previsione di EBITDA per il 2018 in un range di 28-30 milioni di euro, rispetto al precedente di 24-26 milioni di euro.
Nove mesi 2018 (vs nove mesi 2017):
- Ricavi: 193,3 milioni di euro (rispetto a 177,4 milioni di euro nei primi nove mesi del 2017)
- EBITDA: 41,1 milioni di euro (rispetto a 0,7 milioni di euro nei primi nove mesi del 2017)
- EBIT: 36,6 milioni di euro (rispetto a -4,5 milioni di euro nei primi nove mesi del 2017)
- Risultato prima delle imposte: 36,5 milioni di euro (rispetto a -5,3 milioni di euro nei primi nove mesi del 2017)
Terzo trimestre 2018 (vs terzo trimestre 2017):
- Ricavi: 35,6 milioni di euro (rispetto a 43,5 milioni di euro nel terzo trimestre 2017)
- EBITDA: -5,0 milioni di euro (rispetto a -11,2 milioni di euro nel terzo trimestre 2017)
- EBIT: -6,5 milioni di euro (rispetto a -12,9 milioni di euro nel terzo trimestre 2017)
- Risultato prima delle imposte: -6,5 milioni di euro (rispetto a -13,0 milioni di euro nel terzo trimestre 2017)
Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano S.p.A., riunitosi oggi sotto la presidenza di Lorenzo Caprio, ha esaminato e approvato il Resoconto Intermedio di Gestione Consolidato relativo al terzo trimestre 2018.
L’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fiera Milano, Fabrizio Curci, ha commentato: “Le azioni di efficientamento dei costi e l’andamento del business hanno mitigato gli effetti della tipica sospensione dell’attività espositiva nei mesi estivi di luglio e agosto. Le attività di razionalizzazione poste in essere hanno consentito alle controllate estere il ritorno a risultati positivi. Su queste basi abbiamo ulteriormente rafforzato il portafoglio manifestazioni in Cina e Brasile. Le efficienze di costi realizzate nel trimestre e l’andamento della gestione atteso nell’ultima parte dell’anno permettono di rivedere ulteriormente al rialzo le stime dell’EBITDA per l’intero 2018 in un range di 28-30 milioni di euro, con una disponibilità finanziaria netta attesa a fine anno di 15-20 milioni di euro.”