Al via la Social Media Week di Milano

13/06/2017

Da oggi e fino al 16 giugno la Social Media Week animerà il coWorking Space Talent Garden, in via Calabiana a Milano. L’evento, organizzato da Business International – Fiera Milano Media (già organizzatrice della edizione di Roma e di altri importanti eventi per la digital community come l’SMXL Milano e l’eMetrics Summit) e patrocinato dal Comune di Milano, vedrà susseguirsi panel di relatori, aziende e influencer provenienti dal mondo del web e del digital.

“Ci fa molto piacere organizzare anche l’edizione di Milano della Social Media Week” ha dichiarato Antonio Greco, CEO di Fiera Milano Media. “Alla quale abbiamo deciso di dare un taglio più business to business, anche a significare la potenza dei social media come strumento di comunicazione valido ad affermare il made in Italy nel mondo. Il tema di quest’anno - prosegue Greco – sarà ‘Language and the Machine (Algorithms and the Future of Communication), uno sguardo su come intelligenza artificiale ed algoritmi impatteranno sul linguaggio e sul modo di comunicare di ognuno di noi”.

Quest’edizione di Social Media Week porta con sé alcune importanti novità, come il SMW passport, attraverso cui sarà possibile registrarsi a tutti gli appuntamenti, e la SMW app, tramite cui si potrà consultare l’agenda, scoprire gli speaker ed entrare in contatto con gli altri partecipanti. Sarà sufficiente scaricare l’app Topi dall’AppStore (IOS) o dal PlayStore (Android) e inserire il codice smwmilan.

La manifestazione sarà inoltre caratterizzata da una rinnovata attenzione ai contenuti, che oltre ai temi del mondo social e digital, includeranno topic significativi nell’ambito dell’innovazione, come ad esempio quello dell’intelligenza artificiale. Per permettere maggiore multidisciplinarietà e un approccio più business-oriented, anche i format si evolveranno, con l’introduzione di workshop, tavole rotonde aperte al pubblico, laboratori.

Per la prima volta, inoltre, il calendario della Social Media Week darà spazio a slot organizzati dalle più importanti manifestazioni fieristiche ideate e organizzate dal Gruppo Fiera Milano.

Ad esempio, il 13 giugno alle 16.30 si terrà il panel dal titolo “The community is the message! Sovrapponendo layer di mondi digitali sul mondo reale”, ospitato da Homi, il salone di Fiera Milano dedicato alla persona e agli stili di vita. La Borsa Internazionale del Turismo (BIT) ospiterà due appuntamenti: il 13 giugno alle 18.00 “Marketing emozionale per il turismo” e il 14 giugno alle 9.00 “Best in Travel – Progettare dialoghi per i turisti moderni”. Host, la fiera dedicata al settore Ho.Re.Ca, foodservice, retail, GDO e hotellerie, il 14 giugno sarà protagonista dell’incontro “Comunicare nella ristorazione” alle ore 11.00, e dell’evento “Social Chef Strategy: gli ingredienti della Ristorazione online” alle 11.30. Sempre il 14 giugno, alle 18.00, Fondazione Fiera Milano, che promuove la realizzazione di iniziative di sviluppo economico, sociale, culturale e scientifico, ospiterà il talk “Open innovation per le piccole imprese: associazioni e fiere possono essere utili?”.

Il programma completo della Social Media Week Milan è disponibile sul sito www.socialmediaweek.org/milan dove è ancora possibile registrarsi per partecipare agli eventi con SMW passport.

Per essere aggiornato sulle novità di questa edizione, le Official page di SMW Milan sono:

Facebook: https://www.facebook.com/socialmediaweekmilan/

Instagram: https://www.instagram.com/smwmilan/

Twitter: https://twitter.com/smwmilan

O consulta la mobile app disponibile su Topi.